Pianeta Vegan
soufflé soffice di cavolfiore ricette vegane

Soufflé soffice di cavolfiore: 1 delizia facile da provare

Il cavolfiore è un ortaggio molto versatile, possiamo davvero sbizzarrirci con tantissime e gustose ricette vegane. Ecco una delizia facile da provare del soufflé soffice di cavolfiore con piselli e mais, sorprendente e gustoso.

Come preparare il soufflé soffice di cavolfiore

La consistenza del soufflé vegano è molto morbida, grazie alla deliziosa cremina, ottenuta con il tofu mischiata a tutti gli ingredienti. Scopriamo questa ricetta vegana, ideale da proporre come antipasto.

Difficoltà 

facile

Tempo di preparazione
30 minuti

Tempo di cottura
20/ 25 minuti

Dosi per 4 persone

Costo

costo piatti vegani

Ingredienti

1 cavolfiore medio

100 g di piselli surgelati

100 g di mais dolce (fresco o in scatola, scolato)

150 g di tofu vellutato

1 cucchiaio di amido di mais o fecola di patate

2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie

1 cucchiaino di curcuma (facoltativo)

1 cucchiaino di aceto di mele

sale e olio evo

filetti di peperoncino (per decorare)

Preparazione

Prepariamo le verdure: laviamo e tagliamo il cavolfiore a cimette. Cuociamolo al vapore o in acqua bollente fino a renderlo morbido, poi lo scoliamo e schiacciamo con una forchetta fino a ottenere una purea.

Sbollentiamo i piselli per 5 minuti e dopodiché li scoliamo.
Scoliamo il mais e lo mettiamo da parte.

Prepariamo la base soffice: in un mixer, frulliamo il tofu vellutato con l’aceto di mele, l’amido di mais, il lievito alimentare, la curcuma, il sale, finchè otteniamo una crema liscia e omogenea.
Uniamo tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, mescoliamo la purea di cavolfiore con i piselli, il mais e il composto di tofu. Amalgamiamo delicatamente fino a ottenere un composto uniforme.

Scopri ora il mio ricettario La cena di Natale: 10 ricette cruelty free per le feste

Assembliamo il soufflé soffice: ungiamo leggermente una pirofila o degli stampini individuali con olio. Versiamo il composto e livelliamo la superficie con una spatola.

Preriscaldiamo il forno a 180°C. Cuociamo il soufflé di cavolfiore per 25-30 minuti (20 minuti se usi stampini singoli), fino a quando la superficie sarà dorata e leggermente gonfia.

Serviamo caldo e guarniamo con filetti di peperoncino o erba cipollina o prezzemolo fresco, se lo desiderate.

Se hai perso la mia ricetta delle coccole vegane di patate e zucchine, clicca qui

Consiglio:

Possiamo arricchire il sapore aggiungendo spezie come paprika dolce o erbe aromatiche secche (ad esempio, timo o origano).
Per una consistenza più ricca, aggiungi un pizzico di bicarbonato al composto di tofu: aiuterà il soufflé a gonfiarsi leggermente.

Segui le mie ricette vegane crudiste su Fruttalia! 

Buon appetito! 💚

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello